CATASTO
E TOPOGRAFIA
PRATICHE CATASTALI, legate alle procedure ministeriali,
per frazionamento, riconfinamento, inserimento in mappa di
nuovi fabbricati. I rilievi vengono elaborati mediante procedura
Pregeo ai sensi della Circolare 2/88.
RILIEVO PLANOVOLUMETRICO, per rilevazioni
di superfici e quote di terreni, con possibilità di creazione
di modelli tridimensionali dell'oggetto del rilievo.
RILIEVO TOPOGRAFICO per nuova piantumazione
di terreni destinati a colture alborate, determinando le equidistanze
tra i tronchi e le file parallele.
RILIEVO TOPOGRAFICO SU PROSPETTI di edifici,
raddrizzamento vettoriale di immagini. Elaborazione 2D e 3D
del rilievo per lo studio dell'impatto ambientale e per progetti
di restauro e ristrutturazione
ALTRE ATTIVITA' CATASTALI:
- Accatastamento di nuove costruzioni.
- Variazioni catastali di fabbricati.
- Volture.
- Denuncie di rettifiche.
- Visure di terreni e fabbricati.
- Estratti di mappa in formato vettoriale.
 |